top of page

Divisione Education

Project Manager

Il candidato verrà inserito a capo di un team, nel ruolo di PM del Polo Education, il cui scopo principale è quello di diffondere lo spirito imprenditoriale attraverso l’organizzazione di business game, conference, speech ed eventi corporate in tutte le università italiane e non solo. Il candidato guiderà e coordinerà il team, organizzando diversi business game ed eventi nelle università italiane. Il candidato entrerà a stretto contatto con startup e imprenditori, permettendo la piena riuscita dell’evento.

Requisiti

  • Leadership e Coordinamento del Team

  • Lavoro di squadra e Spirito di iniziativa

  • Proattività e Intraprendenza

  • Capacità Organizzative

  • Ottime capacità comunicative e di Networking


Responsabilità

  • Sviluppo delle tematiche da affrontare negli eventi

  • Ricerca e analisi di startup e imprenditori

  • Coordinamento di eventi e business game nelle università

  • Organizzazione di eventi corporate

Cosa dice chi è entrato in Build It Up

Creatività, Intraprendenza Spirito imprenditoriale: sono i valori che il polo Education coltiva anno dopo anno, fornendo strumenti fondamentali per lo sviluppo delle proprie idee e presentando esempi e testimonianze di imprenditori e startupper attraverso conference o business game in tutte le Università italiane.

Renato Capuano

Responsabile Divisione Education

Perchè entrare in Build It Up?

Dai un'occhiata alle testimonianze di chi ha fatto parte di Build It Up e scopri come la nostra associazione può aiutarti a far crescere il tuo network, imparare da esperti e mettere in pratica quello che impari sui banchi dell'università

Sono diventata VP del polo Education & Business Development durante il mio secondo anno in Build It Up.

Questa esperienza mi ha permesso di

crescere enormemente, dandomi la possibilità di mettermi in gioco con la gestione di un team di più di 20 persone e di problematiche mai affrontate prima. Grazie all'intraprendenza, alla positività e alla voglia di fare il polo è riuscito a raggiungere molti degli obiettivi

prefissati quale ad esempio la copertura territoriale. Siamo

approdati in nuove università

come la Federico II di Napoli; 

abbiamo inoltre allargato le nostre collaborazioni con nuove start up

come ad esempio A'Pizza

Giorgia Barison

Former VP Education

Nei miei due anni in Education ho avuto la possibilità di lavorare con un network  di studenti appassionati al mondo dell'imprenditoriale. L'obbiettivo era 

quello di mettersi in gioco in quante più università possibili. E così siamo stati all'università La Sapienza di Roma, dove ho avuto l'opportunità, o meglio "la scusa", di contattare Umberto Gandini (attuale amministratore delegato dell'AS ROMA) ed invitarlo ad una discussione col Professor Claudio Sottoriva riguardante

 il Fair Play Finanziario.

Guglielmo Riva
Project Manager

Associate

L’Associate collaborerà con la divisione Education nel diffondere lo spirito imprenditoriale attraverso l’organizzazione di business games, conference, speech ed eventi corporate in tutte le università italiane e non solo, e avrà l’opportunità di entrare in contatto con imprenditori e aziende di diversi settori.

 

Responsabilità :

  • Ricerca di startup e organizzazione di eventi e business game nelle università

  • Collaborazione con i diversi poli di Build It Up , in particolar modo con il polo Marketing, e con altre associazioni

  • Continuo aggiornamento sulle principali dinamiche e novità riguardo il settore imprenditoriale

  • Rappresentare l'associazione in ogni tipo di evento da Build It Up organizzato

Requisiti :

  • Spirito di iniziativa

  • Ottime capacità comunicative e di Networking

  • Lavoro di Squadra

  • Intraprendenza​

bottom of page